Dadi autobloccanti

Per pagina:

DIN 980 ZP

ISO 7042

Dado esagonale autobloccante conico a forma “V” zincato

DIN 980 A2

ISO 7042

Dado esagonale autobloccante a forma conica “V” in acciaio inox A2

DIN 980 A4

ISO 7042

Dado esagonale autobloccante a forma conica “V” in acciaio inox A4

DIN 982 ZP

ISO 7040

Dado esagonale autobloccante alto zincato

DIN 982 A2

ISO 7040

Dado esagonale autobloccante alto in acciaio inox A2

DIN 982 A4

ISO 7040

Dado esagonale autobloccante alto in acciaio inox A4

DIN 985 ZP

ISO 10511

Dado esagonale autobloccante zincato

DIN 985 ZP S

ISO 10511

Dado esagonale autobloccante zincato, confezione piccola

DIN 985 FP ZP

ISO 10511

Dado esagonale autobloccante passo fine zincato

DIN 985.8 ZP

ISO 10511

Dado esagonale autobloccante zincato classe 8

DIN 985.8 FP ZP

ISO 10511

Dado esagonale autobloccante passo fine zincato classe 8

DIN 985.10 ZP

ISO 10511

Dado esagonale autobloccante zincato classe 10

DIN 985 A2

ISO 10511

Dado esagonale autobloccante in acciaio inox A2

DIN 985 A4

ISO 10511

Dado esagonale autobloccante in acciaio inox A4

Dadi autobloccanti per evitare l’allentamento dovuto alle vibrazioni

I dadi autobloccanti incorporano un sistema di bloccaggio che impedisce l’allentamento della vite, anche in giunzioni soggette a vibrazioni, urti o carichi dinamici. Grazie al loro sistema di bloccaggio, sia tramite inserto in nylon che tramite deformazione della filettatura, impediscono l’allentamento della vite e riducono la necessità di rondelle di sicurezza aggiuntive, ottimizzando i tempi di montaggio e aumentando la sicurezza del collegamento.

Sono utilizzati in settori quali quello automobilistico, dei macchinari industriali, delle costruzioni metalliche, ferroviario e agricolo, dove le esigenze meccaniche e la sicurezza sono prioritarie.

Tipi di dadi autobloccanti e norme applicabili

  • Dadi esagonali autobloccanti DIN 985 (ISO 10511): con inserto in nylon che genera attrito sulla filettatura del bullone e garantisce il bloccaggio anche in presenza di vibrazioni. Disponibili anche a passo fine (DIN 985 FP) e nelle qualità 8 e 10.
  • Dadi autobloccanti conici DIN 980 (ISO 7042): con base conica a forma di “V”, che preme contro la superficie di appoggio per evitare l’allentamento senza bisogno di rondelle aggiuntive.
  • Dadi autobloccanti alti DIN 982 (ISO 7040): con altezza superiore e scanalature nella parte superiore, offrono un serraggio più uniforme e una maggiore resistenza in montaggi altamente impegnativi.

In tutti i casi, è fondamentale rispettare la coppia di serraggio raccomandata per evitare danni al sistema di bloccaggio e mantenere l’efficacia del fissaggio.

Vantaggi dei dadi autobloccanti

I diversi tipi di dadi autobloccanti DIN 980, 982 e 985 condividono una serie di vantaggi che li rendono una scelta di riferimento per i professionisti:

  • Prevengono l’allentamento dovuto a vibrazioni o carichi dinamici.
  • Garantiscono giunzioni salde e durature in applicazioni critiche.
  • Riducono la necessità di regolazioni periodiche, ottimizzando i tempi e i costi di manutenzione.
  • Si installano e si smontano facilmente con utensili standard.
  • In molti casi sostituiscono l’uso di rondelle di sicurezza.

Produzioni speciali su disegno

In CHAVESBAO sviluppiamo dadi autobloccanti su misura, adatti a progetti che richiedono dimensioni, materiali o rivestimenti specifici, sempre nel rispetto delle norme DIN e ISO.

Hai bisogno di un fissaggio speciale per un ambiente altamente esigente?

Il nostro team tecnico ti accompagna nello sviluppo di prodotti su misura, sempre con garanzia di qualità e conformità normativa.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

CHAVES BILBAO, S.L. informa che i dati personali forniti volontariamente, le cui finalità, possibili cessioni e altre circostanze vengono specificate al momento della raccolta, potranno essere trattati per: rispondere a richieste, gestire il rapporto stabilito, amministrazione e gestione commerciale, contabilità e fatturazione, oppure per l’invio di comunicazioni, anche elettroniche, relative a notizie e attività di CHAVES BILBAO, S.L. I dati raccolti saranno trattati in modo assolutamente riservato e conformemente al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) del 27 aprile 2016. Saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare la finalità per cui sono stati raccolti, o secondo quanto stabilito dalla normativa vigente. Si raccomanda di non inviare dati personali di natura sensibile, come quelli relativi alla salute, poiché non viaggiano cifrati. In tal caso, la responsabilità sarà esclusivamente dell’utente. L’utente potrà esercitare in qualsiasi momento i diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione, limitazione del trattamento o portabilità dei dati, come previsto dal GDPR, inviando una richiesta scritta con copia del documento d’identità a: CHAVES BILBAO, S.L. C/Bizkargi, 6 – Polígono Industrial Sarrikola. 48195 Larrabetzu - Bizkaia – Spagna oppure tramite email a: info@chavesbao.com.
Leggi di più