La nostra gamma di viti strutturali è studiata per affrontare fissaggi in costruzioni metalliche che richiedono un’elevata capacità di carico e resistenza meccanica. Sono ideali per giunzioni sottoposte a sollecitazioni elevate, come quelle presenti in strutture in acciaio, capannoni industriali, torri, ponti o supporti per impianti fotovoltaici ed eolici. Disponiamo di viti ad alta resistenza realizzate secondo norme come la EN 14399-4, che garantiscono la compatibilità con sistemi normalizzati.
Disponiamo di soluzioni specifiche per giunzioni strutturali, realizzate secondo le normative EN 14399-4 e EN 15048, entrambe con marcatura CE e disponibili nelle classi 8.8 e 10.9, con rivestimento zincato o zincato a caldo. Queste viti garantiscono fissaggi meccanici sicuri e duraturi in strutture metalliche, coperture, torri eoliche, supporti solari o ponti, dove le sollecitazioni strutturali sono particolarmente elevate.
Set di viteria strutturale ad alta resistenza composto da vite, dado e doppia rondella, realizzato in classe 10.9, sistema HV e classe K1. Richiede un serraggio controllato mediante coppia o metodo combinato. È indicato per giunzioni sottoposte a forti forze di trazione, come in ponti, capannoni industriali o strutture portanti principali.
Set composto da vite e dado, in classe 8.8, ideale per giunzioni in cui predominano gli sforzi di taglio. Non richiede un sistema di serraggio controllato, facilitando così l’installazione in cantiere. È la soluzione consigliata per strutture metalliche imbullonate senza pretensione, come capriate, telai leggeri o supporti secondari.
Entrambe le soluzioni strutturali sono dotate di marcatura CE, in conformità al Regolamento sui Prodotti da Costruzione, garantendo la tracciabilità e il rispetto dei requisiti di sicurezza per applicazioni strutturali.
Oltre al nostro catalogo standard, offriamo un servizio di viteria su misura che consente di soddisfare le esigenze di progetti con requisiti specifici. Siamo in grado di realizzare modelli completamente personalizzati, adattando le viti a dimensioni, materiali, finiture o proprietà meccaniche richieste da ogni applicazione.