Le nostre viti a brugola sono progettate per garantire fissaggi precisi in spazi ridotti. Grazie all’impronta esagonale interna, consentono di applicare coppie di serraggio elevate con utensili compatti, risultando ideali per giunzioni solide in montaggi con accesso limitato. Nel nostro catalogo troverai modelli normalizzati adatti ad applicazioni meccaniche, strutture metalliche, sistemi di precisione o ambienti con elevati requisiti di manutenzione. Sono disponibili con filettatura metrica totale o parziale, facilitandone l’integrazione in assiemi industriali e componenti standardizzati.
Le viti a brugola sono disponibili in diversi formati di testa, ciascuno progettato per rispondere a esigenze specifiche di montaggio. Questa varietà consente di adattare il fissaggio in base allo spazio disponibile, ai requisiti meccanici o alla finitura desiderata, mantenendo sempre la compatibilità con utensili standard.
È la più comune tra le viti a brugola. Il suo design robusto consente di applicare coppie di serraggio elevate, motivo per cui è ampiamente utilizzata in macchinari, strutture metalliche e applicazioni soggette a vibrazioni. È disponibile in acciaio al carbonio o inox A2/A4, con rivestimenti zincato o nero e nelle classi 8.8, 10.9 e 12.9.
Testa svasata- DIN 7991:
Consente alla vite di risultare a filo con la superficie, ideale per componenti mobili, giunzioni a vista o esigenze estetiche. È comune in elettronica, arredamento tecnico o sistemi di precisione. Conosciute anche come viti a brugola testa piana, sono disponibili in acciaio al carbonio o inox A2/A4, con rivestimenti e in classe 10.9.
Testa bombata – ISO 7380:
Offre un’estetica più curata con una buona superficie di appoggio. Le viti a brugola testa bombata sono utilizzate in coperchi metallici, pannelli o fissaggi a vista. Disponibili nelle versioni ISO 7380-1 (standard) e 7380-2 (con rondella integrata per una migliore distribuzione del carico), in acciaio al carbonio o inox, classe 10.9.
Testa cilindrica ribassata – DIN 7984:
Progettata con altezza ridotta, facilita il montaggio in spazi limitati o in zone con scarso margine verticale. Ideale per apparecchiature compatte o meccanismi di precisione. Disponibile in acciaio al carbonio, finitura nera e classe 8.8.
Conosciute anche come grani o prigionieri a brugola. Il DIN 913 ha punta piatta ed è usato per bloccare componenti; il DIN 916 ha punta conica, indicato per fissaggi con finitura a filo. Entrambi sono disponibili in acciaio inox A2.
Grazie a questa varietà di teste, le viti a brugola si adattano facilmente ad applicazioni tecniche impegnative, garantendo un fissaggio preciso, un montaggio ottimizzato e una manutenzione sicura.
Nella nostra selezione di viti a brugola offriamo modelli in acciaio con finitura zincata, adatti per applicazioni in ambienti interni o a bassa corrosività. Per installazioni all’esterno o settori come automotive, alimentare o arredo urbano, disponiamo di viti in acciaio inox A2. Per ambienti altamente corrosivi, come zone marine o chimiche, proponiamo versioni in acciaio inox A4. Questa varietà consente di scegliere il materiale più adatto in base all’ambiente e ai requisiti meccanici dell’applicazione.
Vuoi saperne di più sulle viti a brugola? Consulta la nostra guida completa.
Oltre al nostro catalogo standard, offriamo un servizio di viteria su misura che consente di soddisfare le esigenze di progetti con requisiti specifici. Siamo in grado di realizzare modelli completamente personalizzati, adattando le viti a dimensioni, materiali, finiture o caratteristiche meccaniche richieste da ogni applicazione.